Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Da generazioni, la mia famiglia coltiva le terre di Mazzarrone con dedizione e amore, producendo un olio extravergine d’oliva di qualità superiore, ottenuto dalle cultivar Nocellara del Belice e Nocellara dell’Etna
Coltiviamo i nostri uliveti rispettando l’equilibrio naturale del territorio: adottiamo la minima lavorazione del terreno per preservarne la struttura e la biodiversità, e introduciamo leguminose negli interfilari per arricchire il suolo di azoto in modo naturale.
Un approccio che unisce tradizione e sostenibilità, per un prodotto che esprime tutta la purezza e l’autenticità della nostra terra.
Nocellara del Belice e dell’Etna:
l’anima della nostra Sicilia
Olio extravergine d’oliva che nasce dall’eccellenza
la Nocellara del Belice e la Nocellara dell’Etna
Il nostro olio extravergine d’oliva
Raccolta a mano, nel momento perfetto di maturazione
Coltiviamo i nostri uliveti seguendo un approccio rispettoso dell’ambiente
utilizziamo la minima lavorazione del terreno per preservarne la struttura e la biodiversità, e seminiamo leguminose negli interfilari per arricchire il suolo in modo naturale, senza chimica
È così che uniamo tradizione e sostenibilità, dando vita a un olio sincero e puro
Il nostro olio porta con sé il sapore autentico della nostra terra. Sulla tua tavola il frutto di una storia fatta di natura, di qualità e di rispetto
Da generazioni, la nostra famiglia coltiva con amore e dedizione le terre di Mazzarrone, in Sicilia, patria di ulivi secolari e di una tradizione agricola autentica.
È qui che nasce Sassonia Olio: un progetto che porta avanti la passione dei nostri nonni, trasformando ogni raccolto in un olio extravergine d’oliva di qualità superiore, ottenuto da varietà pregiate come la Nocellara del Belice e la Nocellara dell’Etna
Coltiviamo i nostri uliveti rispettando l’equilibrio naturale del territorio: adottiamo la minima lavorazione del terreno per preservarne la struttura e la biodiversità, e introduciamo leguminose negli interfilari